giovedì 19 luglio 2012

Bkini sì o bikini no?


BIKINI Sì O BIKINI NO


L'estate si avvicina… come sentirsi a proprio agio nel Bikini!


Siamo alla fine di giugno: le giornate si sono allungate, l'aria è calda, il sole campeggia alto nel cielo azzurro…insomma, è ora di andare al mare!
Ebbene sì, il mare, la spiaggia, l'abbronzatura… c'è solo una cosa che ci preoccupa: la "prova costume"… la nostra forma fisica è davvero giù e la cellulite non ci dà pace… magari siamo noi a considerare il problema più grave di quello che è, ma ad ogni modo non riusciamo a vincere l'ansia che ci attanaglia nel pensare al momento in cui dovremo mostrarci senza veli (o quasi) su spiagge affollate o a bordo piscina, di fronte a decine di occhiate giudicatrici (o, per lo meno, siamo noi a ritenerle tali).
Prima di tutto chiariamo una cosa: l'ansia non serve a nulla, anzi fa apparire i nostri lineamenti tirati e duri. Rilassiamoci. Pensiamo che non è ancora troppo tardi e che c'è ancora tempo per porre rimedio ad un inverno di pigrizia ed inattività e di disordini alimentari più o meno consapevoli. Fare il mea culpa serve a poco, solo ad alimentare il senso di colpa e l'ansia. Dobbiamo armarci, invece, di buona volontà ed essere tenaci, determinate e costanti.
Ecco cosa possiamo ancora fare per migliorare la nostra silhouette ed affrontare a viso aperto la prova-costume:

·      Passeggiamo ogni giorno almeno mezz'ora: magari andiamo al lavoro a piedi, se non è eccessivamente lontano da casa, oppure andiamo in centro senza prendere l'auto;
·      Beviamo 2 litri di acqua al giorno. Vanno benissimo anche le tisane preparate da noi e messe al fresco nel frigorifero: sono rinfrescanti e gustose! Provate!
·      Mangiamo molta frutta e verdura, in particolare insalata: vanno benissimo Iceberg, lattuga, radicchio, finocchi, pomodori, carote.
·      Pasteggiamo seguendo una dieta di tipo dissociato: carboidrati a pranzo e proteine a cena. Se decidiamo di prendere un bel gelato, magari alle creme, evitiamo di mangiare altro. Il gelato, infatti, sostituisce un pasto. Evitiamo di metterci la panna, che è grassa e calorica.
·      Facciamo almeno quattro pasti al giorno, ma meglio sarebbe farne cinque (colazione, spuntino di metà mattina, pranzo, merenda, cena).
·      Evitiamo di cenare molto tardi, poiché la sera il metabolismo è più lento e si accumulano grassi in eccesso.
·      Adoperiamo poco sale per condire i nostri cibi: il gonfiore, in particolare delle gambe, determinato da un'eccessiva ritenzione idrica, si ridurrà visibilmente.
·      Massaggiamo gambe e glutei ogni sera con una crema drenante anti-cellulite. Ce ne sono diverse in commercio. Ritengo che le più efficaci siano quelle della Vichy e dellaCollistar.
·      Se possibile, quando ci stendiamo a letto o sul divano, poggiamo i piedi un po' più in alto del bacino: tale posizione aiuta a riattivare la circolazione periferica, che nelle donne è carente e problematica.
·      Evitiamo dolci, merendine, biscotti e nutella: per la colazione sono consigliabili a rotazione e secondo i gusti lo yoghurt magro, i cereali (più semplici sono, meglio è), poco zucchero, meglio il miele, un frutto di stagione, il the, il caffè.
·      Rivalutiamo per gli spuntini il pinzimonio, la frutta, i crackers, magari integrali.
·      Integriamo la passeggiata con lo stepper: sono sufficienti dieci minuti al giorno per "risollevare" i nostri glutei che si sono ormai arresi alla forza di gravità!


Ricordiamoci che VOLERE è POTERE!

Al lavoro! Non è più tempo di aspettare. Saremo soddisfatte dei risultati raggiunti e ci sentiremo più sicure di noi stesse.
Ricordate: la sicurezza in sé stessi è la prima arma di seduzione!

Valentina

Nessun commento:

Posta un commento

Cosa ne pensate?
What do you think about?