Salve a tutti!
E salve soprattutto ai fans di DAWSON'S CREEK, la bellissima serie televisiva statunitense del genere teen drama, creata da Kevin Williamson. La serie è stata trasmessa negli Stati Uniti (e quasi contemporaneamente anche in Italia) dal 1998 al 2003, per un totale di sei stagioni e 128 episodi.
La trama si svolge prevalentemente a Capeside, un piccolo paese del Massachusetts.
Dawson Leery, il protagonista, è un aspirante regista, sognatore e romantico. Dopo un'infatuazione per la nuova arrivata Jen Lindley, si scopre innamorato della sua amica di infanzia Joey Potter, orfana di madre, e con il padre in carcere, che manda avanti con la sorella il bed and breakfast di famiglia; Pacey Witter è il migliore amico di Dawson, continuamente frustrato da una famiglia che lo considera un fallito, ma molto ironico e scanzonato; Jen Lindley è una sveglia ragazza di New York, trasferitasi a Capeside per cambiare vita. Ai quattro protagonisti si uniscono nella seconda stagione anche i fratelli Jack ed Andie McPhee: il primo è un timido ragazzo che si rivela essere omosessuale e che deve quindi affrontare la mentalità della provincia, mentre la seconda è una ragazza sensibile ed intelligente afflitta da disturbi di ansia e panico.
Le storie sentimentali dei sei ragazzi si intrecciano con la loro vita di tutti i giorni, fra gli ultimi anni della scuola superiore ed i primi anni del college. Dalla terza stagione in avanti il perno della trama è principalmente il triangolo amoroso che viene a crearsi fra Dawson, Joey e Pacey. In realtà il triangolo c'è da ben prima della terza stagione. Joey tra Peacy e Dawson, sempre, al liceo, all'università...
Qualsiasi sia la scelta finale di Joey, non conta, perché questa è solo la trama. La cosa più importante è il percorso che questi ragazzi fanno per crescere ed affrontare piccole e grandi difficoltà. Insieme, anche se la vita li allontanerà più volte e in qualche caso definitivamente.
In Dawson's Creek rivediamo gli adolescenti che eravamo e riviviamo i loro sogni, i loro ideali, che erano anche i nostri... Fantastici anni '90, così lontani dagli attuali... chissà se gli adolescenti di oggi apprezzano una serie come questa... in verità ho i miei dubbi, ma non perché io li ritenga meno sensibili o meno intelligenti: tutt'altro... solo credo che non abbiano una sufficiente educazione sentimentale per comprendere che spesso l'amore e l'amicizia travalicano i confini immaginati ed immaginabili e - come recita il finale della sesta ed ultima stagione della fortunata serie televisiva - "due anime gemelle, vanno al di là dell'amicizia e al di là dell'amore". Penso che questa frase sintetizzi quel processo di sublimazione di sentimenti nobili, quali Amore ed Amicizia, troppo spesso vissuti in maniera riduttiva e superficiale.
Di una cosa sono sicura: i miei figli, da adolescenti, vedranno Dawson's Creek.
Nessun commento:
Posta un commento
Cosa ne pensate?
What do you think about?