Recensioni, racconti, narrativa al femminile, riflessioni sull'attualità, letteratura latina e qualche ricetta!
giovedì 23 maggio 2013
23 maggio 2013: il mio pensiero va a Falcone, a sua moglie, a Borsellino e agli uomini della loro scorta...
Avevo 12 anni. Me le ricordo bene quelle immagini al telegiornale, la commozione di mia madre, la faccia di mio padre. E le lacrime sgorgarono senza che lo conoscessi, quell'uomo rotondo e con i baffi, dagli occhi sempre tristi, ma dal portamento fiero e dallo sguardo indomito, quello di chi crede in un ideale ed è pronto a dare la vita per difenderlo. Grazie a Giovanni Falcone, grazie ai suoi uomini, a chi lo ha sostenuto, grazie all'amico e fedele collaboratore Paolo Borsellino, a cui toccò condividere la stessa sorte dell'amico. Grazie a chi ci crede ancora e non si ferma. La scuola ha un ruolo fondamentale nella divulgazione delle idee e delle imprese di questi uomini, che non voglio definire eroi - mi pare stupida retorica - ma che di sicuro hanno fatto della loro vita un simbolo, una bandiera, quella della giustizia, troppe volte calpestata da gente vile e senza dignità. Grazie.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Cosa ne pensate?
What do you think about?